La Rubrica di Carmine
Belcastro
Belcastro ha radici lontanissime, neolitiche poi Enotriche e magnogreche, quindi romaniche e bizantine
Tourism
Taverna
Situata oggi sulle pendici della Sila Piccola, è una ridente e laboriosa cittadina di circa 3000 abitanti, che ha acquistato la sua fama per aver dato i natali ad uno dei più significativi interpreti della pittura italiana del ‘600. Mattia Preti conosciuto anche come il Cavalliere Calabrese
La Rubrica di Carmine
Cropani
In tempi remoti dove ora sorge l’abitato di Cropani vi era un bosco molto fitto di proprietà dei principi Fiore di Satriano;
Food
E’ TEMPO DI VINO NUOVO
Te lo ricordi l’odore del vino nuovo? L’odore dell’uva mentre viene schiacciata, i pranzi in famiglia, organizzati con l’intento di far assaggiare a tutti i frutti del lavoro fatto?
Food
Alla riscoperta della Pitta ‘Nchiusa
Le feste natalizie si avvicinano e con esse la ricorrenza culinaria dei piatti tipici.
Quest’oggi abbiamo deciso di portare direttamente nelle vostre case un dolce della nostra tradizione: la “pittanchiusa”, ma nella versione zagaritana di zia Emilia.
La Rubrica di Carmine
C’era una volta a Zagarise
La passione per il nostro territorio e per le novità, oggi, ci ha portati a Zagarise da nonna Sina, diminutivo di Teresina.
Nature
Sellia e Sellia Marina
Dalla bellezza dei borghi alle spiagge incantate: Sellia e Sellia Marina, un viaggio tra cultura, tradizione e meraviglie naturali.