fbpx

Discovering PreSila

Ricordi dei Frutti autunnali

castagne
Se eri abituato a vivere il periodo autunnale immerso tra le castagne ed i mandarini, davanti ad un bel camino insieme ad amici e parenti, ma per motivi di lavoro ti ritrovi a vivere in un luogo “freddo” che non ti appartiene, allora continua a leggere questo articolo, ti aiuterà a sentirti più vicino a casa

L’autunno qui Calabria è ormai iniziato da tempo e bisogna ammettere che nonostante il periodo che stiamo attraversando non sia dei migliori, si respira sempre un’aria particolarmente accogliente qui; questo sicuramente grazie alle tradizioni che anche quest’anno vengono portate avanti, come per esempio la realizzazione del nostro olio extravergine d’oliva, ma anche perché, come saprai, la Calabria è di suo una terra “calda” che suscita tranquillità.

Basta infatti fare una semplice passeggiata per perdersi dentro un mondo fatto di aranci, mandarini e castagni, che ti fa dimenticare subito di essere in piena pandemia, anzi ti aiuta ad affrontare ogni giornata con tanta positività.

È proprio grazie ai frutti autunnali se questo periodo dell’anno assume una moltitudine di colori e 

ci sembra così caldo ed accogliente nonostante le temperature non siano di certo quelle estive.

Ricordo come se fosse ieri quando mio padre si trovava a sbucciare sei o sette mandarini prima di poterne effettivamente assaggiarne uno spicchio, praticamente glieli rubavo dalle mani come un falco quando avvista la sua preda, e lui faceva finta di arrabbiarsi ma in realtà era la persona più felice del mondo. Per non parlare delle castagne: ogni giorno mia nonna, dopo aver acceso il camino per riscaldare me ed i miei cugini, che tutti i pomeriggi ci davamo

appuntamento a casa sua come se fosse il centro del mondo, metteva a cuocere al suo interno le castagne, che si arrostivano con accanto quella fiamma viva, che ti riscaldava il cuore prima che il corpo, e dopo qualche minuto si sentiva già un odore di quelli che 

ti porti dentro per tutta la vita. Ovviamente le mangiavamo tutte in pochissimi minuti, e quelle poche che riusciva a risparmiare

ce le metteva in un sacchetto per portarle a casa e farle assaggiare anche ai nostri genitori, inutile dire che a casa non ci è mai arrivato nemmeno il sacchetto!!

Sono sicuro che anche tu hai vissuto queste sensazioni e sai benissimo di cosa parlo, conosci perfettamente ogni particolarità dell’autunno calabrese e probabilmente leggendo ti sei anche emozionato, comprendo pienamente come ti senti, è tutto normale, sono quelle sane sensazioni che ti lasciano i ricordi, quelli belli.

Noi di Discovering PreSila sicuramente non possiamo ridarvi quei momenti indimenticabili che hanno segnato la vostra ma anche la nostra vita; ma possiamo sicuramente impegnarci ogni giorno a cercare di farvi rivivere quelle emozioni, portando a casa vostra quei prodotti tipici che hanno segnato l’infanzia di tutti noi, Cercando di riportarvi in Calabria con il cuore, e sperando che presto possiamo vedervi qui con noi per vivere insieme queste emozioni.

Lascia un commento

Ti potrebbe interessare anche...

Arance di Calabria

Arance Di Calabria

Ai piedi della nostra Presila si producono delle Arance davvero speciali e il nostro amico Marco Viscomi ci racconta la varietà “Tarocco Nucellaro” .

Leggi Tutto »

Sua Maestà… La Soppressata

Calabria è TRADIZIONE, è GUSTO, è CONVIVIALITÀ, è OSPITALITÀ e potrei andare avanti così per molto perché, sono davvero tanti i buoni aggettivi che la descrivono ma sarei di parte e allora voglio parlarvi e voglio farvi conoscere una delle nostre eccellenze culinarie (chissà perché dici Calabria e pensi subito al buon cibo): LA SOPPRESSATA DI CALABRIA!

Leggi Tutto »