fbpx

Discovering PreSila

Parmigiana di Zucchine? Scoprilo…

Parmigiana di Zucchine
Oggi vi suggerisco questa gustosa ricetta da realizzare in poche e semplici mosse.

Una versione alternativa della PARMIGIANA DI ZUCCHINE

Gli INGREDIENTI che occorrono sono:

Preparazione

Lavate le zucchine e con l’aiuto di una mandolina, affettate molto finemente, salate, pepate e fate sgocciolare.

Intanto mettete a bollire le uova e fate cuocere per 8 minuti.

Tagliate la salsiccia a rondelle e grattugiate il caciocavallo, poi sbucciate le uova e sminuzzate anche quelle.

Già pronti per assemblare la vostra parmigiana!

Prendete una pirofila e versate sul fondo un po’ di olio, iniziate a disporre un primo strato di zucchine ed in sequenza l’uovo tagliuzzato, il caciocavallo e la salsiccia. Ripetete il tutto fino ad esaurimento degli ingredienti.

Cospargete l’ultimo strato con del pane grattugiato, caciocavallo e un filo d’olio.

Mettete in forno ventilato a 180°C – 200 °C per 25 minuti circa.

Ecco il risultato!!!!

Con questa immagine vi saluto e vi consiglio vivamente di provare a fare questa gustosissima ricetta.

A Presto

Francesca 

Lascia un commento

Ti potrebbe interessare anche...

Comune di Zagarise

Zagarise

Il nostro Carmine è andato il giro per la Presila e ha iniziato il giro proprio da Zagarise, il paese natale di Discovering Presila.

Leggi Tutto »

Ricordi dei Frutti autunnali

Se eri abituato a vivere il periodo autunnale immerso tra le castagne ed i mandarini, davanti ad un bel camino insieme ad amici e parenti, ma per motivi di lavoro ti ritrovi a vivere in un luogo “freddo” che non ti appartiene, allora continua a leggere questo articolo, ti aiuterà a sentirti più vicino a casa

Leggi Tutto »

Anche gli ulivi si ammalano, ma quanto conta come reagisci?

Dalla tignola all’occhio di pavone, dalla mosca alla lebbra dell’olivo passando per la cotonella; l’olivo è una pianta forte ma che deve difendersi da tantissime insidie. Insetti, muffe e parassiti attaccano ogni anno le nostre piante mettendo continuamente in pericolo la produzione, sia dal punto di vista della quantità che della qualità.

Leggi Tutto »