
Oggi non parlerò di un prodotto da gustare o di una Città da visitare.
Oggi vorrei condividere con voi l’incredibile emozione che ho provato durante l’escursione di ieri, insieme a Carmine, Antonio e Lorenzo.
Con questi ultimi, infatti, abbiamo visitato le “Grotte Rosa” che fa parte dei Comuni di Magisano e Albi e la “Cascata del Campanaro” che fa parte dei comuni di Zagarise e Sersale e rappresenta uno dei siti Principali della Riserva Naturale Regionale delle “Valli Cupe”
Un’esperienza dal sapore estivo, ai confini della Presila Calabrese, in un luogo incontaminato, a metà tra il mare e la montagna. Uno spettacolo della natura, che mi ha lasciato davvero a bocca aperta!
C’è chi aspetta l’estate per andare in riva al mare. Ma la Calabria è magnifica proprio per questo: per la straordinaria peculiarità di possedere un mare cristallino unico al mondo, e a soli pochi minuti un contesto naturalistico montano con incantevoli cascate, canyon, gole e dirupi che celano e racchiudono al proprio interno tesori dal patrimonio inestimabile.
Vi posso assicurare che, durante l’escursione non ho mai vissuto qualcosa del genere. Un percorso facile, con molte cascate e ruscelli, alberi monumentali e specie animali di cui non avevo mai sentito parlare. Proprio per questo motivo a completare il quadro magico, c’è Lorenzo (esperto del territorio e Archeologo) che ci ha spiegato nel minimo dettaglio la storia, la vegetazione e gli animali che la popolano (sono riuscito persino a vedere uno scoiattolo nero dal muso bianco, tipico della zona).
Una delle parti più belle dell’esperienza è proprio nel momento in cui si arriva alle “Grotte Rosa”, dove si ha la possibilità di rilassarsi, sentire il suono della natura e della cascata e perché no, farsi un bagno e poi asciugarsi sulle rocce di granito antico.
Per chi ama fare avventure, escursioni o la natura in generale, è un qualcosa che consiglio di vedere almeno una volta nella vita.
Ho deciso di lasciare la vita che conducevo a Milano, tra smog, città e continue rincorse in metro o in tram, proprio per queste continue emozioni che mi/ci regala la nostra bellissima Calabria.
Noi di Discovering Presila cerchiamo in tutti i modi di valorizzarla al massimo portandola perfino sulla vostra tavola.
Questo articolo rappresenta la guida definitiva per capire come si assaggia l’Olio Extra Vergine di Oliva.
CHI DICE CHE LA CALABRIA SIA SOLO MARE ?
Prodotti d’eccellenza del Nostro Territorio: LA PATATA DELLA SILA IGP.